Presentazione

Il Liceo Scientifico “Ulisse Dini” di Pisa è una delle più antiche scuole della città. Le scelte autonome, compiute da questa scuola nell’arco degli ultimi decenni, per integrare ed ammodernare i percorsi del Liceo tradizionale, hanno adeguato i curricoli e la didattica a criteri di maggiore equilibrio culturale, coniugando la parte più viva del patrimonio del passato con la sperimentazione di alcuni elementi di innovazione, sul piano metodologico, organizzativo e didattico.


In accordo con i principi fondamentali sanciti dalla Costituzione, il Liceo Dini si propone come finalità la formazione di un cittadino consapevole, educato allo spirito critico, all'esercizio responsabile della libertà, al rispetto delle diversità. A tal fine la scuola si impegna, secondo la sua tradizione, a migliorare continuamente la propria offerta formativa, assicurando a tutti e a ciascuno solide basi culturali, un proprio metodo di studio efficace e tutti gli strumenti necessari per operare consapevolmente le scelte di studio e di lavoro successive.

Tutto questo attraverso un curricolo di alta qualità che viene aggiornato e arricchito da una gamma variegata di attività complementari, opportunità formative che valorizzano i diversi stili di apprendimento e le inclinazioni personali degli studenti, in un ambiente che ha cura del benessere comune e individuale, delle relazioni, del dialogo e della collaborazione solidale fra tutte le componenti della comunità educante.