Sportello d'ascolto
Spazio motivazionale e relazionale
Cos'è
Il nostro Liceo, nell’ambito del progetto che prevede l’attivazione di percorsi di mentoring e orientamento .
Come si accede al servizio
Il dott. De Wet riceve su appuntamento nei giorni lunedì e sabato. Per prenotarsi scrivere a sportellodascolto@liceodini.it
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Liceo Scientifico "Ulisse Dini"
-
Indirizzo
Via Benedetto Croce, 36
-
CAP
56125
-
Orari
Dal lunedì al venerdì:10-12. Il martedì pomeriggio: 15-17.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Tempi e scadenze
Il servizio non prevede scadenze
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria.
A cosa serve
Il nostro Liceo, nell’ambito del progetto che prevede l’attivazione di percorsi di mentoring e orientamento (D.M. 19 Linea di intervento I – Intervento straordinario finalizzato alla lotta alla dispersione scolastica – PNRR Missione 4 Componente 1), avvierà uno Sportello motivazionale e relazionale con il sostegno dello psicologo dott. Daniel De Wet, rivolto a singoli studenti. Il colloquio individuale comprenderà anche attività psico-educative, con l’eventuale somministrazione di test psicometrici, focalizzati su specifiche difficoltà relative agli ambiti di intervento di seguito riportati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo), per promuovere atteggiamenti attivi e propositivi e stimolare le capacità di scelta:
- l’orientamento e mentoring (analisi degli interessi e attitudine; motivazione allo studio);
- l’ambiente dello studio (metodo di studio; distribuzione del tempo tra studio e riposo; difficoltà di concentrazione; efficacia dell’applicazione);
- l’ansia da prestazione scolastica (interrogazioni, compiti in classe, verifiche);
- le relazioni con i docenti e con i compagni;
- le problematiche del percorso di crescita personale e scolastica dell’allievo;
- il bullismo e cyberbullismo
Descrizione breve
Spazio motivazionale e relazionale